
Durante il lockdown i balconi o le terrazze hanno ritrovato un ruolo
fondamentale per la sopravvivenza, poter stare all'esterno, insomma
uscire dalla casa.
Una casa con un balcone o un terrazzo possiede uno spazio domestico
in più, una stanza open air. Esso diventa la metafora urbana del
giardino di una villa suburbana.
La terrazza può essere pensata come se fosse un piccolo
giardino con superfici orizzontali - il prato che diventa pavimento -
ed elementi verticali, alberi, siepi che diventano le pareti e le piante in
vaso. I tre elementi progettuali da considerare sono quindi pavimento,
pareti e singoli elementi.
Lo stile dell’area all’aperto deve essere coerente con lo stile della casa,
rustico ed informale – essenziale e moderno – classico ed elegante –
stile mediterraneo. Materiali, arredi, e piante devono essere in
armonia con l’ambiente per avere un unico stile indoor e outdoor.
I vasi da giardino e fioriere possono diventare lo spazio in cui mettere
a dimora le piante.
Per scegliere correttamente vasi e fioriere bisogna stabilire prima di
tutto lo stile e la misura necessaria, quali piante saranno coltivate e
soprattutto il tempo a disposizione per innaffiarle.
Se il balcone o il terrazzo hanno una superficie di almeno 15 mq
inserire dei vasi da giardino grandi permetterà di creare degli
importanti punti focali. È importante che siano pochi e non è detto
che debbano contenere necessariamente piante grandi, possono
ospitare più piante piccole contemporaneamente o addirittura
possono essere lasciati vuoti, come singoli elementi di design.
Bisogna considerare che i vasi da giardino grandi sono pesanti ed ingombranti
e quindi va valutato lo spazio a disposizione.
Le fioriere possono essere utilizzate anche per creare dei divisori - se
lo spazio a disposizione lo consente - per delle aree funzionali diverse,
come una piccola area gioco, un angolo relax o una zona prendisole.
Per la scelta delle piante, bisogna tenere in considerazione molti
aspetti, la misura e la proporzione del fogliame, il colore, la
stagionalità della pianta, la crescita, l’esposizione, il soleggiamento e
tanti altri.
Inoltre, se si vuole allestire la stanza open air con un look particolare
come un giardino dall’effetto mediterraneo o tropicale sarebbe
opportuno in ogni caso rivolgersi a professionisti del settore.
A maggior ragione per la possibilità di utilizzare i l bonus verde e
portare in detrazione le spese sostenute.
Comments